Guerra Ashai
Ebbe inizio ad
Altabrina per poi coinvolgere tutti i Principati.
dal
carminio 1260 fino al
pluvioso 1261
Descrizione
Gli
Ashai, le misteriose lucertole giunte a bordo di piroghe da un continente oltremare, in un primo momento instaurarono relazioni amichevoli con tutti i principati; successivamente hanno tradito la fiducia loro concessa, iniziando una delle più sanguinose guerre che la storia ricordi.
Gli Ashai sono stati capaci di mettere in ginocchio le forze di tutti e sette i principati, riuniti per l'occasione in un unica alleanza, contringendoli, per invertire le sorti della guerra, a ricorrere all'aiuto dei pericolosi stregoni
Avvizziti, siglando con essi il cupo accordo conosciuto come
Pace di Nassilia.
Personaggi Coinvolti
Edoardo II dei Castamanti e Ser
Tancredi Roncaglia furono catturati dagli Ashai e dati per dispersi.
Alarico D'Urso cercò invano di respingere gli Ashai durante l'
assedio di Montecastello.
Re
Aureliano dei Gastaldi e l'avvizzito
Laodemone dei Sebastidi guidarono le forze delle Terre Spezzate nella
vittoria finale contro gli Ashai.
Altre informazioni sulla Guerra Ashai
Novità e Dicerie
(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie)